Impianti Fotovoltaici con accumulo e batterie e la mappa solare. ottenere il meglio dal tuo impianto fotovoltaico con accumulo e batterie dipende anche dalla mappa solare italiana ma a parità di zona geografica è fondamentale scegliere un impianto composto da prodotti di qualità quali Accumuli Powerwall Tesla, batterie al litio, moduli Sunpower, Inverter con sistema di backup e regolatore di carica integrati.
Abbiamo contribuito a costruire la mappa solare italiana, abbiamo misurato la radiazione solare per anni con strumenti scientifici sempre calibrati.
L'energia solare che raggiunge in un anno la superficie terrestre, alle latitudini italiane, varia da 1.150 KWh/mq anno per le zone alpine ai 1.750 KWh/mq anno per zone meridionali della Sicilia e della costa occidentale della Sardegna.
Questo significa che uno stesso impianto fotovoltaico con accumulo e batterie installato al nord Italia ha una resa diversa in termini di energia elettrica rispetto allo stesso impianto fotovoltaico con accumulo e batterie installato al sud Italia. Ne consegue che per raggiungere la stessa energia prodotta in un anno, un impianto fotovoltaico con accumulo e batterie al nord italia dovrà essere mediamente più potente. Con SunPower, data l'alta trasparenza dei vetri anche a grandi inclinazioni angolari questo gap si riduce (ma non si annulla).
Qui di seguto potete osservare la distribuzione geografica della resa di un impianto fotovoltaico con accumulo e batterie da 1 kWp in termini di energia elettrca prodotta in un anno (kWh). Le zone in rosso rappresentano le regioni geografiche dove è più alto l'irraggiamento solare e conseguentemente la resa del vostro impianto fotovoltaico.
![]() |
MAPPA SOLARE ITALIANA PER IMPIANTI FOTVOLTAICI |
La resa media di un modulo fotovoltaico è circa 14, per cui la capacità produttiva di media italiana di energia elettrica è di circa 200 kWh/anno.
La produzione elettrica annua di un impianto fotovoltaico con accumulo e batterie dipende da diversi fattori: radiazione solare incidente sul sito d’installazione; orientamento ed inclinazione della superficie dei moduli; assenza/presenza di ombreggiamenti; prestazioni tecniche dei componenti dell’impianto (moduli, inverter, batterie, sistemi di accumulo ed altre apparecchiature).
Prendendo come riferimento un impianto da 1 kW di potenza nominale, con orientamento ed inclinazione ottimali ed assenza di ombreggiamento, non dotato di dispositivo di “inseguimento” del sole, in Italia è possibile stimare le seguenti producibilità annue massime: regioni settentrionali 1.000 – 1.100 kWh/anno regioni centrali 1.200 – 1.300 kWh/anno regioni meridionali 1.400 – 1.500 kWh/anno.
Il consumo medio di una famiglia italiana (media nazionale) è di 4.410 kWh/anno.
Questo significa che la richiesta di una famiglia media verrebbe soddisfatta utilizzando un impianto con accumulo e batterie di potenza pari a circa 3,3 KWp per una superficie impegnata, al massimo, di circa 24 mq, che possono ridursi utilizzando moduli ad alto potenziale quali i moduli SunPower della Serie X21, E20 ed E19. Dal punto di vista delle batterie queste dovranno essere in gradi di stoccare una quantità di energia elettrica pari alla prodotta.
Quindi un impianto fotovoltaico con accumulo e batterie conviene in particolare se installato al centro sud Italia e nelle Isole.
Installare con noi un impianto fotovoltaico con accumulo e batterie significa proggettarlo ed installarlo secondo le regole dettate dalla nostra profonda conoscenza dei parametri solari in ogni regione d'Italia. Per anni infatti abbiamo misurato la radiazione solare in tutte le condizioni possibili e oggi applichiamo le nostre conoscenze alla tecnologia fotovoltaica con accumulo e batterie avvalendoci di soli tecnici laureati con dottorato. Affiancare conoscenza approfondita della radiazione solare, dell'elettronica e dell'elettrotecnica e contemporaneamente scegliere la qualità degli impianti è la formula giusta per ottenere il massimo guadagno in termini di resa economica ed energetica per gli impianti fotovoltaici. Quindi, se vuoi installare un impianto fotovoltaico con accumulo e batterie affidati a chi è veramente competente nella scienza della radiazione solare, dell'elettronica, dell'elettrotecnica e del fotovoltaico con accumulo e batterie e richiedici un preventivo per il tuo impianto.
Se pensi di voler installare un impianto fotovoltaico con accumulo e batterie allora vai a vedere i nostri pacchetti pre confezionati per taglie di piccola potenza oppure richiedi un preventivo per una qualsiasi taglia di impianto fotovoltaico con accumulo e batterie sia che tu sia azienda o privato.
{chronoforms}form1{/chronoforms}