Fotovoltaico con AccumuloFotovoltaico con Accumulo, Lightland, Partner Autorizzato Tesla Energy Powerwall

Accumuli e Batterie per il Fotovoltaico

Accumuli e Batterie per il fotovoltaico. AccumulI e Batterie PER MASSIMIZZARE L'AUTOCONSUMO. Qui troverai tutto ciò che riguarda l'accumulo di Energia ELETTRICA da fotovoltaico.

Batterie ed accumulo: opportunità per i Residenti in Lombardia: Incentivo per Batterie ed Accumuli (CLICCA QUI)

 

SUPER OFFERTA: ACCUMULO SOLAR ECLIPSE 1.5 MONOFASE + 4 BATTERIE FIAMM FGL 100 Ah  EURO 2.950 IVA COMPRESA (10%).

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Accumulo e Batterie Powerwall Tesla: Nello Stile Lightland, Ti proponiamo un connubio vincente per qualità, durabilità e garanzie.

REALIZZA CON NOI TUO IMPIANTO FOTOVOLTAICO CON ACCUMULO NEL 2016

CON I NUOVI MODULI SUNPOWER DISPONIBILI DA NOI:

MODULI SUNPOWER X22 360 Wp, MODULI SUNPOWER X21 345 Wp,

MODULI SUNPOWER E20 333 Wp, MODULI SUNPOWER E20 327 Wp,

MODULI SUNPOWER P17 340 Watt

CHIAMACI PER LE NUOVE QUOTAZIONE DI IMPIANTI CON I

MODULI SUNPOWER CON 25 ANNI DI GARANZIA


Sistema di Accumulo e Batteria Powerwall Tesla con batterie al Litio (o NEDAP e Batterie Hoppecke/batterie FIAMM) + Moduli SunPower 

 

Accumulo e batterie Powerwall Tesla SunPower Powerwall Tesla SunPower e Powerwall Tesla

=

Quasi Zero in Bolletta Elettrica


L'ACCUMULO corredato da Batterie (ad es. al litio della Powerwall Tesla) per il Fotovoltaico oggi è più conveniente che un impianto fotovoltaico senza Accumulo e Batterie. L'accumulo Fotovoltaico è un pacco batterie con un regolatore di carica che gestisce la ricarica delle batterie esclusivamente con l'energia elettrica prodotta dai pannelli fotovoltaici. Il vantaggio di questa tecnologia consiste nel massimizzare gli autoconsumi ed insieme allo scambio sul posto di annullare quasi del tutto il costo delle Bollette Elettriche. Un Impianto residenziale con un sistema di Accumulo gode inoltre della DETRAZIONE FISCALE del 50% per tutto il 2016 , ACCEDE allo SCAMBIO SUL POSTO e può accedere ai TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA. L'ACCUMULO CHE TI PROPONIAMO è corredato da un SISTEMA DI BACKUP, IL QUALE ti permetterà di non avere più a che fare con i fastidiosi Black Out della rete elettrica:

QUINDI PER IL

-FOTOVOLTAICO CON ACCUMULO DOMESTICO  -FOTOVOLTAICO CON ACCUMULO AZIENDALE 

CONTATTACI AL NUMERO VERDE

Accumulo e Batterie Fotovoltaico Numero Verde

OPPURE COMPILA IL FORM

Impianti Fotovoltaici con Accumulo e Batterie, Moduli fotovoltaici EU: NOCT

Impianti fotovoltaici con Accumulo e Batterie.

Scegliendo impianti fotovoltaici con accumulo e batterie composti da moduli con alte caratteristiche elettriche potrai massimizzare la produzione di energia da inviare, prima alla casa e poi al sistema di accumulo e di Backup (Impianto ad isola quando manca corrente alla rete) e alle batterie al Lito o al GEL. Noi ti proponiamo l'accoppiata Powerwall Tesla SunPower con inverter Fronius. Per avere semplicemente il meglio 

Moduli fotovoltaici con NOCT basse e con basse perdite di potenza all'aumentare della temperatura superficiale dei pannelli solari fotovoltaici. Anche per questo ti diciamo di installare con noi un impianto fotovoltaico con Accumulo e Batterie di qualità.

Un pannello solare classico esibisce spesso NOCT alte e alte perdite di potenza all'aumentare della temperatura. Con i nostri pannelli solari fotovoltaici avrai BASSE NOCT e bassi coefficienti di perdita di potenza con la temperatura.

La NOCT è la Temperatura operativa nominale di cella. Questo parametro determina la riduzione del rendimento del pannello fotovoltaico all'aumentare della temperatura ambiente. Maggiore è la NOCT del pannello solare e maggiore sarà la pedita di efficienza del pannello ai climi caldi. Così a 25°C di temperatura ambientale, due moduli con stesso rendimento a 20 °C, avranno rendimenti diversi se avranno due NOCT differenti. In particolare sara minore il rendimento del modulo con NOCT più alta.

Altro parametro fondamentale nella capacità produttiva di un modulo fotovoltaico è rappresentata dalla caduta di potenza erogata dal modulo in funzione della temperatura superficiale della cella o del modulo fotovoltaico. Chiaramente NOCT e fattore di degradazione della potenza prodotta sono legati: Tanto un pannello resta "freddo" tanto più esso produrrà.

Per questo noi di Ligthland Soluzioni Energia abbiamo deciso di installare prevalentemente moduli fotovoltaici SunPower oppure affidarci a quelle aziende europee che garantiscono NOCT (Nominal Operating Cell Temperature) basse. Questa scelta, pur determinando un aumento del costo iniziale di impianto determina un aumento netto della produzione che va ben oltre il maggior aggravio del finanziamento iniziale necessario all'installazione di un impianto di ultima generazione quale è SunPower.

Perchè la NOCT è così importante?

La risposta a questa domanda consiste nel capire che non tutti i moduli fotovoltaici hanno le stesse caratteristiche e che moduli fotovoltaici anche di ottima qualità prodotti e installati nel nord Europa potrebbero rivelarsi inadatti alle condizioni climatiche del sud Europa, Italia compresa.

Il motivo di questa "regionalizzazione del modulo fotovoltaico" consiste nel valore più o meno elevato della NOCT (Nominal Operating Cell Temperature).

A tal proposito il valore della tolleranza sui valori di potenza del modulo (potenza minima garantita) assume una notevole importanza nella valutazione della sua qualità.
 
Poiché il rendimento di un impianto fotovoltaico, µpv, è dato dalla seguente formula:
 
         µpv = (1 – Pterm – 0,08)
 
dove 0,08 è pari all'ammontare delle perdite ottiche, resistive, caduta sui diodi e mismatch (ovvero 8%)
 
Pterm è il valore delle perdite termiche del generatore fotovoltaico dato dalla seguente formula:
 
Pterm = [ Tamb - 25 + ( NOCT – 20 ) * Irr / 0,8 ] * J / 100
 
essendo
 
Irr: = Irraggiamento solare, misurato sul piano dei moduli.
 
Tamb =  temperatura ambiente
 
NOCT = Temperatura nominale di lavoro della cella: questo parametro, fornito dal costruttore, è tipicamente pari a 40-50°C, ma può arrivare a 60°C per moduli in vetrocamera.
 
Tcel è la temperatura delle celle di un modulo fotovoltaico; può essere misurata mediante un sensore termoresistivo (PT100) attaccato sul retro del modulo.
 
Graficando ora la (Pterm x 100) in funzione della variazione della NOCT si ottiene:
 

 

perdita di potenza Vs NOCT modulo fotovoltaico

 

che è una retta crescente al crescere della NOCT.

Accade molto spesso che i moduli fotovoltaici proposti nel nord Europa abbiano NOCT più alte perchè meglio si adattano alla temperatura ambiente media di quelle latitudini essendo essa piu bassa rispetto alla temperatura ambiente media del sud Europa e dell'Italia.

Così pur installando un modulo Europeo, essenzialmente tedesco, installiamo un modulo fotovoltaico non adatto alle nostre latitudini.

Per questo la nostra Azienda consiglia quindi di installare moduli fotovoltaici SunPower con NOCT e perdita di potenza all'aumentare della temperatura basse e quindi moduli adatti al mercato e al Clima Italiano.

In Particolare i moduli di ultima generazione della SunPower rispondono bene a tale condizione. I moduli della Serie X21, caratterizzate da potenze di picco di 335 Wp e 345 Wp, hanno una caduta di potenza con l'aumentare della temperatura di soli 0.3 %/°C e gli E20 e E19 si attestano ad un valore pari a 0.34%/°C, contro valori dei moduli tradizionali di 0.4-0.5 %°C (vedi le caratteristiche dei moduli X21E20 e E19).

 

Impianti fotovoltaici con accumulo concetti

Impianti Fotovoltaici con accumulo e batterie e Climatizzazione

Accumulo e Batterie Fotovoltaico Friuli

Fotovoltaico Con Accumulo e Batterie